Anche oggi ringraziamo il gruppo che ci ha scelto, in clima di festa e in tema di pellegrinaggio, tutte le strade portano a Roma ma anche a Taranto in Puglia
Autore: Delfitour
INIZIA IL GIUBILEO
Abbiano inizio anche a Taranto gli eventi dedicati al Giubileo. Il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro a Roma e’ iniziato il Giubileo 2025 in Italia e si conclude il 6 gennaio 2026. Il papa concede l’indulgenza plenaria a tutti i credenti nel periodo del giubileo. Con molto entusiasmo questa mattina abbiamo iniziato i nostri walking tour attinenti il Giubileo.
TARANTO DESTINAZIONE EMERGENTE
Nel ricordare Taranto destinazione emergente ribadiamo che non si può fare turismo serio senza un adeguato sistema di mobilità locale regionale e nazionale
noi continuiamo a lavorare e a crederci.
TOUR NATALIZI
VIVI L’AVVENTO A Taranto nella sua provincia e dintorni.
Magia natalizia a Taranto i tour a piedi continuano. Immagina le strade di Taranto trasformarsi in un incanto natalizio illuminate da calde luci e permeate da storie affascinanti con i tour a piedi di Apulia International scoprirai un Natale autentico tra cultura tradizioni e meraviglie, nascoste dal cuore storico di Taranto ricco di fascino e racconti.
LA GIOSTRA A CAVALLO A DUE PIANI PIU’ GRANDE D’ ITALIA
CONFAPI RIVITALIZZA P.ZZA GARIBALDI TARANTO
Nell’attesa del Santo Natale per accendere speranze e condivisioni la Confapi Taranto in occasione delle festività natalizie “adotta” la centralissima piazza Garibaldi che si trasforma in un vero e proprio parco ludico su cui si sono accesi i riflettori nella P.zza storica di Taranto.
L’iniziativa si avvale del patrocinio dell’amministrazione comunale, voluta e organizzata dalle sezioni Giovani e Cultura della confederazione e grazie al sostegno delle associate , è un omaggio alla città di Taranto, un segnale di coesione in un momento non certo facile ma anche un’occasione di valorizzazione del territorio.
Piazza Garibaldi è stata voluta simbolicamente quale ponte ideale di unione tra il borgo umbertino e la città vecchia. Ma è anche il sito sul quale si affaccia la sede della confederazione.
Per l’occasione delle feste di Natale, Confapi Taranto ha fatto arrivare in riva allo Ionio la giostra a cavallo a due piani più grande d’Italia, una vera e propria attrazione monumentale dotata di 2600 punti luce interamente dipinta a mano.
Piazza Garibaldi ospita, inoltre, la ruota panoramica la cui novità è caratterizzata dalle cabine chiuse e dai suggestivi giochi di luce.
A queste vere e proprie attrazioni farà da corollario un ricco calendario di iniziative che stanno animando piazza Garibaldi dal giorno dell’Immacolata sino alla vigilia dell’Epifania. La nostra organizzazione accompagnerà un gruppo di ragazzi e bambini il 21/12
CI VOGLIAMO CREDERE
LA PUGLIA SI APRIRÀ AL MONDO PER EVOLUZIONE NATURALE
Saremo entusiasti nel vedere attivate e mettere in condizione di volare un domani anche da Taranto, ma chi di competenza nel più breve tempo possibile dovrebbe anche mettere Taranto in condizione di proporsi come meta sul mercato il prima possibile. Sappiamo che per attivarci bisogna per forza di causa maggiore prima completare i lavori a Grottaglie, per accogliere e far partire persone da Taranto e per Taranto, ma il restyling dell’aerostazione appare lungo e complicato, sembra come se tutto ora sia stato buttato giu’, si dovrebbero completare questi lavori ma non sappiamo di preciso quando accadra’, non si può fare un salto di qualità nel settore turistico senza un adeguato sistema di mobilità.
Eppure l’ aerostazione era a buon punto, ora non abbiamo capito cosa sta accadendo forse ci vorranno piu’ di 450 giorni, vorremmo solo qualche maggiore rassicurazione sulle potenziali attività di sviluppo per cittadini e territorio.
Eppure alcuni tecnici sostennero diversi anni fa che sarebbe bastato poco. Le volontà del territorio sono gia’ state espresse in diverse sedi ed in tante maniere. Ci sono dei precedenti fruttiferi addirittura risalenti agli anni 70 invece alcune nuove attività industriali non hanno né precedenti né studi di fattibilità e non prospettano neanche economie immediate che ricadono su cittadini e territorio. I progetti a 10/15 anni non riguardano i comuni fruitori di un aeroporto internazionale.
Quelle due ore minimo che un cittadino perde per arrivare ad esempio a Bari, diventano 4 andata e ritorno e sono inficianti per qualsiasi organizzazione, sia per i singoli viaggiatori che per i vari gruppi a nostro parere, ma se non fosse così attendiamo confronti.
Non vogliamo comodita’ ma solo pari opportunita’ di sviluppo.
Il mercato e’ un gran giudice, se il mercato chiama Taranto, Taranto dovrebbe rispondere.
Per tali e altre motivazioni, diversi operatori turistici registrano mancati arrivi rispetto a quelli che potrebbero esserci una volta a regime e funzionanti questi 4 aeroporti che vanta la Regione Puglia.
Ci sono gruppi che decidono di programmare una vacanza riuscendo a metter insieme più caratteristiche in Puglia, dove ogni città con l’aeroporto funzionante potrebbe essere propedeutica ad un’altra, invece ora per Taranto, gli operatori turistici e commerciali non hanno le stesse possibilità di sviluppo di altre città con aeroporti a regime che sono volano di economie sul territorio e per i cittadini. I nostri turisti in arrivo e in partenzqa da Taranto lamentano proprio le difficoltà oggettive negli spostamenti e le perdite di tempo e denaro. Noi chiediamo da circa 20 anni di far funzionare una struttura esistente. Ci sarebbe voluto veramente poco per renderla funzionante.
Sulla base di diverse dichiarazioni a Taranto si continua ad essere più penalizzati.
La nostra aerostazione in questo momento sembra come un porto senza molo di attracco e senza fari…
Se cambierà tutto in 450 giorni faremo un gran Galà… e ne saremo entusiasti.
Se tra 10 anni tutto potrà cambiare e migliorare siamo senpre pronti a festeggiare…
I TOUR A PIEDI CONTINUANO ANCHE NEL PERIODO NATALIZIO
In onore della 3° rassegna VIVI L’ AVVENTO inerenti alcune date di Feste natalizie, evidenziamo sempre e comunque che i borghi in generale sono piccole zone dove la sostenibilità ambientale, la valorizzazione dei beni culturali e le tradizioni del patrimonio artistico culturale si uniscono, realizzando esperienze esclusive. Alcuni di questi, sono luoghi ideali per trascorrere il Natale nel sud Italia ma noi visiteremo, collaboreremo e partiremo per diverse mete:
. 22 Novembre Santa Cecilia una storia che affascina grandi e bambini quest’anno in giro per varie piazze.
. 23 Novembre presenti e collaborativi alla festa di comunità nella Chiesa Santa Teresa
. 29 Novembre In occasione dell’evento dentro Porte dello Jonio La prima tazza la offriamo noi, ci sarà un’angolo natalizio a favore delle donne e contro la violenza.
. 5 Dicembre Festa con Babbo Natale a favore dei bambini presso Porte dello Jonio.
. 7 Dicembre Tour a Piedi centro storico Taranto dedicato al turismo delle radici e agli universitari
. 8 Dicembre in cammino con Maria centro storico di Taranto
. 15 Dicembre Tour prodotti tipici con aperitivo e degustazioni a Manduria e Fonte Plinano
. 21 Dicembre festa per bambini in P.zza Garibaldi a Taranto
. 22 Dicembre Primo evento SALI E SCENDI partenza chiesa Gesu divin Lavoratore, arrivando fino all’Arsenale Marittimo Militare.
22 Dicembre partenza per Matera (la città della cultura e il presepe vivente)
23 Dicembre Partecipazione e collaborazioni a Feste ed eventi in Faggiano, Pulsano, Ginosa, Crispiano, Gravina in Puglia, Locorotondo, Altamura, Ostuni e Matera. Per partenze da Taranto richiedi info e facilitazioni digitali whatsapp 3792559474
La novità per quest’ anno sara’ quella di spostarci verso diverse mete e nei borghi di rilevanza al sud Italia.